Alimentazione e tumori, un nuovo studio conferma i benefici del mangiare sano

In ambito di ricerca scientifica, riuscire a dimostrare una data teoria comporta spesso un’infinita serie di sforzi e sacrifici, molti dei quali passano necessariamente attraverso un’apparente confutazione di quanto ritenuto corretto in sede di ipotesi iniziale e una conseguente perdita del surplus esplicativo che si intendeva raggiungere. Un volta stabilito, ad esempio, che esiste un…

L’inquinamento danneggia il cervello, soprattutto nei bambini

In base a ragioni legate ad una malcelata comodità, buona parte dei fenomeni medici che subiscono un’inaspettata esplosione in una data epoca storica vengono generalmente ascritti dalle autorità mediche e politiche di riferimento al novero dei comportamenti individuali, come a significare che, se il ventunesimo secolo sta conoscendo un’autentica epidemia di problemi neurologici, depressioni e…

L’inquinamento provoca oltre 34 mila decessi l’anno in Italia

Uno degli aspetti più inquietanti del nostro modo di relazionarci con la morte riguarda il fatto che ogni singolo decesso, provocato da cause violente, rappresenta ai nostri occhi una tragedia dall’ampio richiamo mediatico, mentre l’enorme moltitudine di persone che quotidianamente viene a mancare in silenzio scivola spesso nel novero della statistica, in virtù dell’impossibilità di…