Meningite: attenzione ai luoghi affollati

In virtù di un potenziale infettivo decisamente elevato e di una latenza nell’organismo che ne rallenta la diagnosi, il batterio meningococco, responsabile della meningite che sta flagellando la regione Toscana da mesi, appare sempre più alla stregua di una piaga difficile da arrestare e potenzialmente in grado di tradursi in una catastrofe a livello endemico.…

Scoperto il gene che rende brizzolati

Fino ad oggi, la calvizie maschile è stata imputata ad un mix di fattori genetici e ormonali, mentre l’incanutimento precoce è stato ricondotto all’azione esercitata sulla struttura del capello da stress ed avanzare del tempo, la cui azione congiunta conduce in direzione della cessata produzione di melanina e del conseguente colorazione brizzolata della chioma. Se…