Disturbi alimentari: verso la corretta diagnosi

Considerati troppo a lungo alla stregua di una problematica adolescenziale connessa con una fase transitoria dello sviluppo psichico e organico, i disturbi alimentari rappresentano in realtà un’autentica piaga sociale in grado di colpire, solo nel nostro Paese, circa 3 milioni di soggetti, per i quali il rapporto con il cibo si trasforma spesso in un…

Pillola del giorno dopo: addio alla ricetta per le maggiorenni

Le resistenze italiane alla direttiva europea che imponeva l’abbandono dell’obbligo di prescrizione per la pillola del giorno dopo erano sostanzialmente dettate dal timore che le ragazze più giovani potessero incautamente abbandonare il normale uso dei contraccettivi per votarsi in direzione di un rimedio che, se non esattamente abortivo, rappresentava comunque una potenziale minaccia all’organismo, soprattutto…