Noto per la sua produzione vinicola e olivicola, il comune di Rapolla è divenuto, all’inizio del secolo scorso, uno dei cuori pulsanti del termalismo italiano grazie alla scoperta di particolari acque di tipo acidulo-ferruginose che sgorgano a partire dalle tre fonti “Orti del lago” e che hanno consentito, nel 1961, la creazione di una delle strutture termali più rinomate dell’intera regione.
Benché di costruzione e di fondazione piuttosto recente, le terme di Rapolla hanno subito saputo imporsi all’attenzione del nutrito panorama termale italiano proprio in virtù di una vastità idrica piuttosto varia e di una pluralità di trattamenti, resi possibile dalle differenti connotazioni minerali delle acque, prive di paragone in stabilimenti analoghi.
Se la scoperta di acque di tipo salso-solfato-bicarbonato-alcaline ha immediatamente proiettato le terme di Rapolla nel novero delle eccellenze mediche in materia di trattamento di gotta, sciatica e artrite, l’ulteriore presenza nel sottosuolo di particolari acque solfato-alcaline ha permesso alla struttura di abbinare un percorso riabilitativo di tipo squisitamente fisico ad uno neurologico.
Numerose evidenze scientifiche in merito attestano ormai sena ombra di dubbio come le suddette acque solfato alcaline riescano a provocare un’azione di tipo calmante sul sistema nervoso centrale e ad offrire una soluzione naturale per problematiche legate a nevrosi e disturbi neurologici, trasformando così le terme di Rapolla in una sorta di crocevia della salute per tutta la regione.
Avanguardia dell’intero Meridione in materia di trattamenti incentrati su fanghi ed inalazioni, le Terme di Rapolla sono inoltre un moderno centro terapeutico affiliato all’Inps e all’Asl dove risulta possibile giungere alla completa remissione dei quadri sintomatologici associati a patologie piuttosto comuni, come rinite, sinusiti, faringiti, gotta o sciatica, in modo piacevole e naturale.
Ideali per chiunque voglia approcciarsi ad un sistema esaustivo di cure naturali e testare in prima persona la pluralità di percorsi riabilitativi resi possibili attraverso l’acqua, le terme di Rapolla offrono dunque una gamma quasi infinita di trattamenti e cure con i quali cimentarsi, potendo godere al contempo di uno scenario naturalistico e di una cultura enogastronomica di primissimo piano.