Celiachia: casi in aumento in Italia del 15%

Di per sé completamente innocuo e persino raccomandabile in caso si decida di seguire una dieta vegetariana, il glutine rappresenta una particolare componente lipo-proteica che può tuttavia trasformarsi in autentico veleno in caso ci si trovi a soffrire di celiachia, patologia autoimmune che porta il nostro sistema immunitario a non riconoscere la natura della componente…

In aumento le richieste per aumentare le dimensioni del pene

Generalmente si ritiene che, una volta passata la pubertà, le ansie relative alle dimensioni dei genitali maschili vengano meno e che quella puerile sindrome da spogliatoio, fatta di confronti e risatine imbarazzanti, scivoli lentamente all’interno dei cassetti della memoria portando con sé l’idea che l’universo intero ruoti intorno alle dimensioni del proprio pene. Purtroppo, pare…

Bambina non va a scuola perché i suoi compagni non sono vaccinati

Rifiutare le vaccinazioni infantili non significa semplicemente esporre i propri figli ad un rischio tanto grande, quanto stupido, ma anche mettere a repentaglio l’incolumità di quei soggetti che, a causa di patologie invalidanti, si trovano esposti di fronte alla minaccia del contagio e non possono, neanche volendo, ricorrere alle opportune misure profilattiche. A testimoniare quanto…

Virus Zika: cosa si deve temere davvero?

Dal momento che ogni nuova patologia virale viene presentata dalla stampa mondiale alla stregua di una possibile apocalisse e che i falsi allarmi (o comunque circoscritti) si susseguono dai tempi della Mucca Pazza, il mondo si interroga in queste ore sulla reale portata di quel virus Zika che sta tenendo in scacco il Brasile alle…

Bere caffè non danneggia il cuore

In base ad una associazione di idee piuttosto empirica e poco fondata, si è ritenuto per decenni che le sostanze eccitanti presenti nel caffè andassero lentamente a danneggiare le funzionalità del cuore, data la loro supposta capacità di alterarne il ritmo in modo temporaneo durante le fasi immediatamente successive all’assunzione e alla metabolizzazione della sostanza.…

Virus Zika, allarme anche in Italia?

La maggior parte degli allarmi relativi a possibili pandemie di tipo virale, sono originati dal fatto che i frequenti spostamenti umani lungo i 5 continenti producono il contatto con insetti, come la zanzara Aedes, ignoti da questa parte del Globo e difficilmente riconducibili nel novero delle contromisure del caso in tempi rapidi. Accade così che…

Emicrania: ecco cosa accade nel nostro cervello

Data la diversificazione che contraddistingue il fenomeno e la pluralità di fattori piuttosto complessi da identificare, l’emicrania ha sempre rappresentato una sorta di gigantesco rompicapo medico, all’interno del quale la scoperta delle effettive cause scatenatati andava di apari passo con il tentativo di chiarire la natura degli attacchi da un punto di vista strettamente biologico.…

Troppo zucchero danneggia la memoria

Ormai imputato di ogni nefandezza possibile ed entrato di recente sotto la lente d’ingrandimento del Parlamento Europeo, lo zucchero è divenuto oggetto di una serie di indagini cliniche finalizzati ad appurare la sua reale natura e il particolare rapporto che lega il consumo della sostanza alla rottura dell’equilibrio bio-chimico presente nel nostro organismo. Oltre agli…

Influenza stagionale verso il picco

Gli agenti patogeni, si sa, sono un po’ come le fobie: basta abbassare un attimo la guardia e rispuntano come funghi, soprattutto quando davamo per assodato che il caldo anomalo avrebbe procrastinato all’infinito l’arrivo di quel picco influenzale che rappresenta lo spauracchio di milioni di cittadini e dei loro datori di lavoro, alle prese con…

Virus e batteri: un test del sangue svelerà la natura del contagio

Se percepire un avvenuto contagio e un conseguente stato patologico appare un’impresa piuttosto semplice (salvo in caso di ipocondria), stabilire quale sia la natura dell’agente patogeno, virus o batterio, che ci ha colpito richiede spesso sofisticate disamine, utili ad impedire l’assunzione di categorie farmaceutiche, come gli antibiotici, potenzialmente inutili o addirittura dannose. Con l’intento di…

La cocaina trasforma il cervello in un cannibale

La distruzione delle cellule del nostro corpo viene tradizionalmente imputata all’azioni di fattori esterni o al comune deterioramento; il che corrisponde spesso a verità, salvo nel caso dell’autofagia, fenomeno che spinge le cellule del nostro corpo (in prevalenza neuroni) a cibarsi dei loro simili, in una sorta di corto circuito in cui l’organismo diventa cannibale…

Diabete: possibile cura dalle cellule staminali?

Dando per assodato che il ricorso alle cellule staminali consente, in linea teorica, di poter rimpiazzare qualsiasi cellula malata, distrutta o avariata presente nel nostro corpo, in molti si sono domandati se il discorso si applica anche a quelle cellule beta del pancreas la cui distruzione provoca una totale impossibilità dell’organismo a produrre insulina e…

Ecco i dieci lavori più faticosi al mondo

Una volta appurato che ogni lavoro, in quanto tale, comporta un certo carico di fatica e frustrazione e che nemmeno rockstars, piloti di Formula 1 e governati se la passano poi tanto bene quanto si pensa, esiste comunque una sorta di gerarchia che ci porta considerare un’occupazione professionale più stressante di un’altra in base a…

Il Prozac potrebbe lenire la sindrome di Down?

La cosa più divertente della medicina moderna consiste nel fatto che persino le scoperte più inutili e pericolose (il Prozac è sicuramente tra queste) rivelano la loro utilità ad anni di distanza dalla loro ideazione, in ambiti di ricerca completamente differenti da quelli nei quali erano state partorite. Se, per tanto, l’invenzione del Prozac e…

In arrivo una cura per la sindrome di Duncan

Buona parte delle malattie genetiche rare rimane latente nel bambino fino a quando un evento scatenate le rende manifeste, spingendo medici e genitori ad interrogarsi sull’effettiva natura del male che ha colpito i piccoli e a mettere sul banco degli imputati fattori esterni (come le vaccinazioni) che nulla hanno a che vedere con il conclamarsi…

Disturbi del sonno? Niente più patente

Sul fatto che debbano esistere determinate condizioni di idoneità psico-fisica per il rilascio della patente di guida, non vi è dubbio alcuno; i dubbi cominciano a sorgere, casomai, quando si tenta di definire in modo troppo stretto le suddette condizioni, andando ad includere apnee e disturbi del sonno, nuova spada di Damocle che pende sulla…

Indumenti per bambini pericolosi: il Ministero ordina il ritiro

Una recente indagine compiuta sui jeans presenti in commercio ha evidenziato al presenza di sostanze cancerogene e tossiche prodotte a partire dai processi di lavorazione in buona parte dei capi realizzati dalle marche più famose, spingendo l’opinione pubblica a domandarsi se, almeno quando ci si riferisce all’ambito dell’abbigliamento infantile, esista qualche scrupolo e una maggiore…

Smartphone: ecco la sindrome da vibrazione fantasma

Se la maggior parte della patologie che contraiamo nel corso della nostra esistenza comporta un potenziale pericolo per la nostra salute e per la nostra sopravvivenza, esiste un certo numero di sindromi che, benché di per sé assolutamente innocue, evidenziano squilibri psicologici e ossessioni imperanti, come nel caso della sindrome da vibrazione fantasma che attanaglia…

Influenza stagionale: picco spostato a Febbraio?

Esattamente come accade per l’ondata di gelo destinata a traghettarci nel “vero” inverno, costantemente annunciata e rinviata dalla previsioni meteo, anche il temutissimo picco influenzale pare vittima di ritardi infiniti che ne hanno spostato la comparsa dal previsto periodo festivo ad un’epoca ancora indefinita, probabilmente da collocarsi nei pressi di febbraio. A prescindere dall’effettivo manifestarsi…

I cani provano empatia: ecco la dimostrazione

Qualche centinaio d’anni fa, uno dei fondatori del moderno metodo scientifico, Cartesio, sosteneva a spada tratta che gli animali non fossero che delle macchine semoventi, prive di qualunque possibilità di provare emozioni o di un’empatia paragonabile a quella concessa in dote alla sola specie umana. Proprio il progredire della scienza e della matematica hanno tuttavia…

Il caso di Bryan, bambino nato senza le gambe

Per quanto le lamentele e i ricorsi delle gestanti affollino ormai le aule di tribunale, in seguito alla tardiva scoperta di patologie neonatali, non esiste la mondo uno strumento in grado di assicurare la salute del nascituro, ma si confida, quantomeno, che ecografie ed esami diagnostici riescano ad individuare la corretta conformazione fisica del feto.…

Diete: la migliore è la Dash contro l’ipertensione

Inizialmente concepite come filosofie di vita da perseguire per garantirsi il corretto funzionamento delle funzioni organiche, le diete hanno ormai assunto lo status di moda alimentare, spesso contrassegnate da regimi sbilanciati da un punto di vista nutrizionale e finalizzati alla semplice, quanto temporanea, perdita di peso. Distinguere una dieta valida da una inutile o addirittura…