Tumori: se un gemello si ammala, l’altro è a rischio

Per quanto i fattori ambientali e gli stili di vita influiscano sensibilmente sulla possibilità di sviluppare un tumore, esiste una forte componente di tipo genetico che si esplica in un rischio ereditario, aumentato a dismisura dalla possibilità di possedere identico patrimonio cromosomico, come accade nel caso dei fratelli gemelli. Uno studio condotto dall’Università di Helsinki…

Come depurare fegato e intestino dopo le feste

Se l’Epifania si è proverbialmente portata via ogni festa e la sola idea della Pasqua appare troppo lontana nel tempo, gli strascichi delle recenti abbuffate permangono comunque all’interno del nostro apparato digerente e, onde evitare che indolenzimento e senso di pesantezza ci tengano compagnia per i prossimi mesi, occorre capire se e come è possibile…

Pillole anticoncezionali: studio legale italiano fa causa alla Bayer

Nell’immaginario collettivo, il termine multinazionale è tradizionalmente associato alla pretesa di assoluta impunità; regione che spinge spesso le grandi aziende farmaceutiche ad immettere sul mercato prodotti non sufficientemente testati ed in grado di provocare effetti collaterali non del tutto privi di rilevanza di fronte all’effettiva portata del medicinale. Probabilmente animato dallo stesso spirito eroico che…

Natale, un Italiano su due ne farebbe a meno

In caso ai nostri nonni (ormai divenuti emblemi di una generazione alle prese con guerre, povertà e carestie) fosse stato predetto l’avvento di una società talmente alle prese con ansia e stress da detestare persino il Natale, probabilmente le guerre mondiali non avrebbero mai avuto luogo ed un’ondata di ilarità avrebbe pervaso l’Europa per lungo…

Nature: ecco tutti i falsi miti della scienza

A fianco delle numerose bufale che infestano quotidianamente il web con pozioni magiche per guarire dal cancro o diete miracolose concepite per garantire la longevità di Matusalemme, esiste una sottocategoria di falsi miti scientifici, accettati come granitiche verità dalla comunità medica e dall’immaginario collettivo senza che nessuno si sia mai preso la briga di constatare…

USA: ora i gay possono donare il sangue

Non appena la piaga dell’Aids cominciò ad abbattersi sugli Stati Uniti d’America, si ebbe la percezione che la patologia interessasse soltanto la comunità omosessuale e che fosse provocata a partire da una condotta sessuale ritenuta impropria, il che spinse le autorità sanitarie a Stelle e Strisce ad emanare una serie di divieti rivolti al mondo…

Tumori: ecco il biochip che rimuove le cellule malate

Una delle principali problematiche connesse con i tumori, a prescindere dalla loro localizzazione, riguarda il fatto che le cellule cancerose tendono a nascondersi all’interno dell’organismo e che, per tanto, il loro riconoscimento, tramite biopsia, e la loro rimozione, tramite chemioterapia, si configura come lunga, difficoltosa e piuttosto dolorosa. Ispirandosi ai meccanismi di dialisi che consentono…

In Italia apparecchiature e strumenti diagnostici sono obsoleti

Esattamente come accade per quel versante della tecnologia legato a “futili” utilizzi, affinché tac, apparecchiature per radiografie e risonanze magnetiche svolgano correttamente la loro funzione, occorre una revisione continua dei dispositivi e un aggiornamento in grado di portare il mezzo meccanico ad avanzare di pari passo con la ricerca scientifica. Stando ad un recente censimento…

Antidepressivi in gravidanza e rischio autismo

Tornato al centro delle cronache nostrane a causa delle dicerie imperanti sui vaccini, l’autismo rappresenta in realtà una condizione patologica estremamente complessa, frutto di una pluralità di cause ancora ignote e potenzialmente legata ai comportamenti delle madri in dolce attesa, dato che pare ormai assodato che l’autismo si sviluppi, nella maggior parte dei casi, proprio…

Le sigarette elettroniche danno dipendenza come quelle tradizionali

Generalmente imputata, nell’immaginario collettivo, di produrre effetti cancerogeni e devastanti conseguenze sulla salute, la nicotina è in realtà una neurotossina ormetica piuttosto innocua se assunta a bassi dosaggi, il cui scopo è tuttavia quello di instaurare una dipendenza fisica presso i fumatori, costretti ad accendere una sigaretta dietro l’altra in corrispondenza del calo fisiologico della…

Influenza, attenzione ad assumere troppi farmaci

Sottovalutando la portata dell’influenza stagionale, un numero crescente di italiani tende ormai a rifuggire gli appositi vaccini, onde evitare complicazioni e assunzione di farmaci, salvo poi tentare maldestramente di chiudere le stalle quando i buoi si sono già dati alla fuga mediante il ricorso a sciroppi, pastiglie e compresse effervescenti effettuato in concomitanza con la…

Nuovo aumento dei farmaci, Martin Shkreli ci riprova

Balzato suo malgrado (e nostro malgrado) agli onori delle cronache planetarie per aver aumentato a dismisura il prezzo al pubblico di un farmaco anti-Aids solo pochi mesi fa, Martin Shkreli, giornalisticamente definito come “l’uomo più cattivo d’America”, è recentemente tornato all’attacco, andando a riproporre una politica commerciale che rasenta i livelli dell’usura o dello spaccio.…

Artrite reumatoide, nuove cure in arrivo

Se la maggior parte delle patologie viene curata secondo uno schema che procede dall’individuazione della cause fino alla scomparsa dei sintomi, esiste un ristretto novero di malattie, come l’artrite reumatoide, per le quali le cause sono quasi completamente ignote e che necessitano, dunque di un intervento mirato sul mero fattore sintomatologico. Malattia dall’elevato potenziale invalidante…

Eseguito il primo trapianto di gomito dalle ossa di un cadavere

Nonostante il versante medico relativo a protesi e tutori abbia conosciuto un’enorme espansione nel corso degli ultimi anni, le patologie a carico della struttura ossea risultano tutt’ora essere quelle dotate di maggior potenziale debilitante e quelle più difficilmente curabili, data la difficoltà di intervenire sugli elementi che costituiscono la struttura intima delle articolazioni. Una nuova…

Andare in bici migliora la vista e il cervello

Le strade dei nostri centri urbani sono diventate ormai tanto trafficate e tanto dense di egoismo da costringere tutti gli “utenti deboli” ad aguzzare continuamente la vista in cerca di pericoli e ad elaborare complessi calcoli probabilistici per capire in anticipo la possibile traiettoria che seguirà l’automobilista alle prese con smartphone e improperi. Se andare…

Dipendenti ospedalieri saltavano il lavoro per fare i camerieri

Quando si pensa all’assenteismo sul lavoro, si associa immediatamente l’immagine del furbetto di turno con quella di un soggetto poco volenteroso di svolgere le proprie mansioni lavorative, per dedicarsi all’ozio più totale o a trascorrere le sue giornate in interminabili sessioni di shopping, protratte logicamente a spese dei contribuenti. Esiste poi un a sotto-categoria tra…

Nati negli USA i primi cani in provetta

Teoricamente già possibile, ma legittimamente ostracizzato in base a ragioni di tipo etico, il sistema di riscrittura del Dna in fase di concepimento consentirebbe (sempre in linea teorica) l’eliminazione dal nostro patrimonio cromosomico di tutte quelle malattie che si annidano proprio nelle componenti genetiche delle cellule implicate nell’atto della fecondazione. Giusto per mostrare le possibilità…

Ideato uno smalto al fluoro che elimina la carie

Per quanto l’ideazione di internet abbia dato l’avvio ad un’era sempre più incentrata su autodiagnosi e terapie fai-da-te, permangono fastidiose contingenze alle quali risulta impossibile porre rimedio (o tentare maldestramente di farlo) attraverso il Web, prime tra tutte quelle legate alle carie dentali, autentico cruccio per tutti i soggetti predisposti a contrarre con frequenza la…

Depressione, in arrivo una nuova pillola che fa ricrescere i neuroni

Probabilmente, la cura della depressione rappresenta uno dei maggiori fallimenti della medicina moderna, data la difficoltà di individuarne le cause scatenanti e dato che la volontà di ricondurre un quadro sintomatologico vastissimo alla semplice ricaptazione della serotonina ha prodotto la genesi di una lunga serie di farmaci più utili in chiave commerciale che non effettivamente…

Trapianto di utero, anche gli uomini potranno partorire?

Oltre ad un’infinita serie di discriminazioni lavorative e sociali, protratte nel corso di millenni di civiltà, il principale vantaggio dell’appartenere al genere maschile riguarda quell’impossibilità strutturale di partorire che rende la riproduzione tanto piacevole agli occhi dei maschietti, quanto dolorosa a quelli delle donne, costrette a fatiche immani per tutto l’arco dei nove mesi e…

Anoressia: a rischio anche le bambine di otto anni

Premesso che ogni generazione reputa di aver vissuto la propria giovinezza nel migliore dei mondi possibili e non comprende la logiche sociali di quella successiva, un po’ di rimpianto verso un’epoca storica in cui i disturbi dell’alimentazione, anoressia in primis, colpivano solo una fascia di età assimilabile all’età adulta risulta comunque doveroso. Nel corso dell’incontro…

Depressione, una realtà per sempre più Italiani

Definita come il “male oscuro” del secolo corrente in base agli effetti prodotti sull’umore, la depressione clinica sta rapidamente uscendo dal novero delle eventualità per trasformarsi nella costante delle nostre vite, soprattutto in un’Italia dove incertezze e ansie di natura professionale giocano un ruolo di rilievo sulla normale produzione di neurotrasmettitori e ormoni. Premesso che…