Ritirati alcuni lotti di Coca Cola non a norma

Nonostante noi Italiani siamo tra i maggiori consumatori di acque minerali del mondo, i controlli a cui sono sottoposti i suddetti prodotti da imbottigliamento sono relativamente pochi, così come i parametri normativi che devono rispettare; circa 50 contro gli oltre 200 che regolano la rete idrica pubblica e che stabiliscono gli standard necessari affinché la…

Le sigarette elettroniche potrebbero produrre danni genetici al sangue

Per quanto si continui ad usare il termine “innocuo” riferito alle sigarette elettroniche, risulta evidente a chiunque che l’apparato respiratorio umano è progettato per inalare ossigeno e che qualunque tipologia di aggiunta artificiale all’aria che respiriamo, per quanto piacevole possa essere, devia apertamente dai canoni delle funzioni organiche e conduce il corpo ad addentrarsi in…

Radiato medico anti-vaccini a Milano

Nonostante le perplessità verso i vaccini in età pediatrica risultino totalmente prive di base scientifica e avulse dalla realtà dei fatti, non esiste alcuna legge che vieta ai privati cittadini di nutrire dubbi in merito alla misure profilattiche infantili e di ritenere, in cuor loro, che l’obbligo vaccinale recentemente introdotto dal Ministero della Salute sia…

L’etiope Tedros Ghebreyesus nuovo direttore dell’Oms

Ultimamente finita al centro dell’attenzione mediatica per via della sua tendenza a classificare tutte le sostanze presenti in natura come “probabilmente cancerogene” (spesso in assenza di reali evidenze), l’Organizzazione Mondiale della Sanità svolge in realtà un ruolo globale infinitamente superiore a quello legato all’allarmismo alimentare e rappresenta, tutt’ora, l’unica istituzione di portare un po’ di…

Impotenza, in arrivo il francobollo dell’amore

Se l’universo maschile è disposto ad accettare che il trascorrere degli anni si porti via buona parte del cuoio capelluto senza battere troppo ciglio, probabilmente non esiste un solo uomo al mondo disposto ad accettare la perdita della facoltà erettili, soprattutto se una condizione di impotenza precoce non pare strettamente vincolata ad un’origine di natura…

Bambino di sette mesi morto per dieta ”gluten free” e senza lattosio

Un ampio novero di adulti, tutti nel pieno delle loro facoltà mentali, ha recentemente deciso di voler bandire lattosio e glutine dall’alimentazione quotidiana, anche in assenza di reali necessità cliniche, credendo che i due principi nutritivi svolgano una sorta di azione nefasta sull’organismo umano, in base a non precisate alchimie pseudo-chimiche e pseudo-biologiche. Se la…

Asma e allergie, in arrivo controlli gratuiti

In qualità di porta d’accesso perennemente aperta verso il mondo esterno, il nostro apparato respiratorio si trova costretto ad assorbire e metabolizzare una serie quasi infinita di agenti esterni, i quali, per quanto minuscoli, possono alla lunga incidere sul corretto funzionamento delle vie aeree e alimentare una sorta di circolo vizioso che con la respirazione…

Anisakis, il verme che si annida nel sushi

Il marketing consiste nella capacità di rendere attraente e “alla moda” tutto ciò che di fatto non possiede nessuna reale attrattiva e di spingere, ad esempio, milioni di Italiani a consumare quantità industriali di pesce crudo e alghe, spesso lavorati in totale assenza di precauzioni igieniche, con l’intento di traghettare il consumatore medio all’interno di…

Cancro al seno, un problema anche maschile

In virtù di una differente conformazione anatomica e di differenti dosaggi ormonali, gli organismi maschili e femminili sono logicamente soggetti a complessi di disfunzioni e malattie distinti e non sovrapponibili, secondo uno schema che porta la congiunzione della componente morfologica e quello legato alla produzione ormonale a dare vita a cortocircuiti organici, principalmente di tipo…

Muore dopo un intervento di routine alla tiroide

Anche in caso di patologie piuttosto semplici e banali, esiste un fattore di rischio legato allo specifico intervento chirurgico che rende le operazioni di routine alla stregua di variabili imprevedibili e che potrebbe tradursi, in caso di episodi di malasanità, di disattenzioni, di cattiva risposta all’analgesico o di un pregresso quadro clinico non adeguatamente vagliato,…

Glutine, quando la celiachia diventa una moda

Fatta eccezione per i soggetti affetti dalla patologia autoimmune nota come celiachia, il glutine rappresenta un’ottima componente nutrizionale di tipo lipo-proteico, in grado di fornire energia “nobile” all’organismo umano e particolarmente indicata per tutti quei regimi alimentari che prevedono scarsità (o assenza) di carne e proteine animali. In virtù di una strana alchimia, francamente incomprensibile…

Cento minuti di sport allungano la vita

Associata ad una serie di parametri talmente vasta da risultare quasi incalcolabile, la nostra aspettativa di vita trova nella lunghezza dei telomeri (minuscole porzioni finali del Dna cellulare) uno dei fattori in grado di influire in modo significativo sulla nostra longevità ed il movente, in assenza di pregressi stati patologici o di eventualità fatali, in…

Bambino “nasce” tenendo in mano la spirale della madre

Se tutti coloro che si affidano ai contraccettivi per evitare gravidanze indesiderate conoscono alla perfezione (o dovrebbero conoscere) la percentuale di rischio connessa con il fallimento di ogni singolo dispositivo medico presente sul mercato, nessun genitore “involontario” si aspetta di vedere il proprio figlio nascere brandendo il contraccettivo che avrebbe dovuto, in linea teorica, impedire…

Padova, siringhe nei bagni di pediatria

L’ondata di tossicodipendenza, legata al consumo per endovenosa di eroina, che ha investito l’Europa nel corso degli anni ‘70 e ‘80 del secolo scorso portava in dote, non solo un carico di allarme relativo alla possibile aggressività sociale dei soggetti in crisi di astinenza, ma anche la psicosi legata all’accidentale contatto con una siringa infetta…

Mastectomia su pazienti sane, scandalo a Londra

Oltre che per garantire a tutti i cittadini di ogni nazione il doveroso diritto alla salute, l’esistenza di una sanità di tipo pubblico mette al riparo dai rischi connessi con interventi chirurgici e cure specifiche effettuati con l’intento di aumentare gli introiti di un determinato medico o di una determinata struttura; rischio che, nei casi…

Finti vaccini a Treviso, infermiera denunciata

Per quanto la campagna antivaccinista che ha investito il nostro Paese con la violenza di uno Tsunami possa apparire assurda e completamente immotivata (e di fatto, lo è), ognuno è comunque libero di mantenere le proprie posizioni anche fronte di evidenze contrarie e di ritenersi portavoce di una sorta di verità alternativa, passibile in un…

Oncologa italiana scopre test anti-cancro, ma non è gratis

Parallelamente all’implemento di nuove tecniche terapeutiche finalizzate a debellare il cancro, senza nuocere troppo all’organismo ospitante, la nuova frontiera della ricerca contro i tumori è rappresentata dalla possibilità di giungere a diagnosi precoce partendo dal presupposto che il Male lasci un’impercettibile scia in tutto l’organismo e che risulti, per tanto, possibile giungere a piena ed…

Oms: allarme per acqua contaminata nel mondo

Mentre da questa parte del mondo di si imputa (assolutamente a torto) al glutine, al lattosio, alla mortadella o altri alimenti misteriosi la genesi di patologie per lo più inventate, esiste purtroppo un’ampissima porzione di umanità per la quale l’idea di bere acqua pulita continua a rappresentare una chimera e per la quale l’ingestione continua…

Tumore al seno, la prevenzione inizia a casa

Premesso che l’autodiagnosi non è mai una strada conveniente da intraprendere e che nessuno, nemmeno a fronte delle conoscenze (vere o presunte) acquisite online, potrà mai sostituirsi al parere del medico curante, esiste un ristretto novero di patologie che risulta immediatamente percepibile a occhio nudo o al tatto e per le quali, dunque, un’opera di…

Alcol, beve quotidianamente un Italiano su cinque

A differenza delle sigarette e dei prodotti da tabacco, che “fanno male” sempre e comunque, l’alcol rappresenta una sorta di spada di Damocle destinata a pendere sopra la testa dei consumatori vita nautral durante, secondo uno schema che prevede un consumo moderato alla stregua di un elemento innocuo (o addirittura benefico), mentre l’abuso conduce in…

Cancro, una nuova arma contro le cellule malate

Senza riuscire a stabilire con precisione se il fenomeno rappresenti una causa o una conseguenza della patologia, numerosi studi clinici hanno evidenziato come alla contrazione del cancro si accompagni un forte stress ossidativo cellulare e come, quindi, le cellule sane collocate in prossimità dell’agglomerato tumorale si trovino a soffrire per via di un eccesso di…

Vespe “aliene” dall’Oriente in arrivo sull’Italia, rischio allergie

Più il fenomeno climatico noto come riscaldamento globale aumenta, più numerose specie di animali trovano il coraggio di affrontare traversate sempre più lunghe e problematiche e di lasciare il loro habitat di riferimento per colonizzare nuovi ecosistemi, un tempo inaccessibili per via di temperature troppo basse per garantire la loro sopravvivenza e oggi divenuti abbastanza…

Depressione, il male oscuro che colpisce gli adolescenti

Tradizionalmente associata dall’immaginario collettivo alla proverbiale “mezza età”, fase della vita in cui l’atto di voltarsi metaforicamente indietro si fa sempre più insistente portando a galla ricordi e rimpianti, la depressione è in realtà una subdola patologia che può insorgere tanto in virtù di cause ambientali, quanto su un terreno biologico in cui il complesso…

Acqua al posto del botulino, truffa a Firenze

L’idea di poter arrestare il fluire del tempo mediante alcuni ritocchi da effettuare al nostro viso e al nostro corpo è spesso assurda ed ingannevole almeno quanto quella di riavere indietro gli anni perduti guardando nel fondo di uno specchio, dato che non solo i suddetti ritocchi spesso falliscono clamorosamente l’obiettivo estetico, ma che l’annullamento…

Sanità, addio al sistema dei ticket?

Qualche decennio fa, i legislatori ritennero opportuno suddividere le prestazioni sanitarie e i loro oneri finali sulla base dell’effettiva urgenza e del livello di essenzialità che portavano in dote, di modo da garantire farmaci e cure in modo completamente gratuito a chiunque si trovasse a soffrire di una patologia pericolosa o invalidante, di far pagare…

Sesso, ancora attivo il 25% degli over 75

Non molto tempo fa, un focus elaborato dall’associazione matrimonialisti italiani aveva mostrato l’impietosa avanzata delle cosiddette “coppie bianche” nel nostro Paese e la perdita di interesse verso l’attività sessuale da parte dei soggetti collocati in un fascia di età compresa tra i 40 e i 60 anni, lasciando presagire l’estensione di un fenomeno sempre più…

In arrivo un super-ticket sui test per l’allergia

Da quando il genere umano ha scoperto l’esistenza di molecole dal potenziale allergizzante, un numero crescente di individui vive nel terrore di essere allergico a qualunque cosa e attribuisce i suoi comuni malesseri, probabilmente dovuti allo stress, all’avanzare dell’età o a cattive abitudini alimentari, ad una serie di fantomatiche particelle che, sotto le spoglie del…

Tumori: calano i decessi in Italia, ma aumentano le diagnosi femminili

Un tempo relegati all’ambito della patologie sicuramente mortali e denotati da una serie di nominativi che nessuno voleva pronunciare o ascoltare, i tumori stanno lentamente più uscendo dall’ambito dell’incurabilità per trasformarsi in patologie sempre tremende, ma contro le quali risulta possibile combattere con buone probabilità di vittoria, soprattutto in caso di diagnosi precoce e di quell’ampia…