Influenza stagionale: entro Natale un milione di soggetti colpiti

Tutti coloro che hanno trascurato ed ignorato l’invito alle vaccinazioni contro l’influenza stagionale si accorgono come d’incanto che all’approssimarsi del Natale corrisponde il rischio che il diabolico virus possa compromettere il meritato riposo festivo e decidono spesso di correre ai ripari quando i buoi hanno già lasciato la stalla e l’influenza galoppa veloce (sempre per…

Meningite, grave bambino di 4 anni vaccinato nel 2013

Per quanto rappresentino effettivamente l’unica arma in grado di scongiurare la contrazione di una determinata patologia virale o batterica, i vaccini portano logicamente in dote la remotissima possibilità che l’organismo non produca la risposta immunitaria auspicata e possa, in caso di contatto fortuito con il microrganismo implicato, venire contagiato dalla medesima patologia che si riteneva…

Luci stroboscopiche contro l’Alzheimer

A prescindere dl ruolo giocato da fattori ambientali e predisposizione genetica, la genesi del morbo d’Alzheimer risulta ascrivibile, da un punto di vista strettamente meccanico, alla formazione di particolari detriti, detti placche amiloidi, in corrispondenza delle zone del cervello preposte alle facoltà mnemoniche e cognitive e al conseguente blocco delle aree interessate, dovuto propri all’azione…

Rischia la morte per aver curato un raffreddore con ibuprofene

Anche se l’automedicazione risulta essere una pratica ampiamente tollerata (e spesso incentivata) dalla classe medica mondiale in ambito di patologie piuttosto banali, come il raffreddore, tutti coloro che si apprestano ad ingerire farmaci senza il previo consulto medico dovrebbero quantomeno avere l’accortezza di leggere quanto scritto nel proverbiale “bugiardino”, dove la posologia e la possibile…

Fare Yoga abbassa la pressione arteriosa

Per quanto l’alimentazione e alcune componenti di tipo genetico rappresentino le due cause principali alla base dei rialzi relativi alla pressione sanguigna, non vi è dubbio alcuno che nel processo intervenga anche una componente di origine psico-somatica e che una vita condotta all’insegna dello stress e dell’apprensione non rappresenti un toccasana per la salute della…

Realizzato in laboratorio il sangue artificiale

I continui e doverosi appelli alle donazioni di sangue sono resi necessari dal fatto che, anche fronte della possibilità di conservare a lungo l’elemento ematico e di immagazzinarlo, la disponibilità oggettiva della materia prima risulta comunque carente e assolutamente non in grado di far fronte a tutte quelle trasfusioni che si rendono necessarie in caso…

Ricoverata a causa di un’overdose di acqua

Chiaro fin dai tempi degli antichi Greci, l’assunto che prevede che sia la quantità a fare il veleno e non la qualità della sostanza ingerita, pare essere stato messo in soffitta da una società che ritiene di poter eccedere con l’ingestione di liquidi e bevande considerati innocui, o addirittura terapeutici, senza rendersi conto che persino…

Aids, in farmacia il test di autodiagnosi

Oltre ad una sostanziale perdita di mordente delle campagne informative dedicate all’Aids e al ritorno in auge della patologia, favorito da un abbassamento della guardia a livello medico, sull’esplosione di nuovi casi di sieropositività recentemente registrati in Europa influisce anche quell’immenso carico di (assolutamente immotivato) imbarazzo che da sempre investe i potenziali pazienti al momento…

Screening del feto in 3D grazie alla realtà virtuale

Chiunque si sia trovato ad affrontare la prima gravidanza, avrà probabilmente riposto un carico enorme di sogni e speranze sulle tradizionali ecografie, dato che la filmografia hollywoodiana è infarcita di narrazioni incentrate su bambini che risultano perfettamente distinguibili in ogni dettaglio dall’interno del grembo materno e che si apprestano quasi a salutare mamma e papà…

Varicella, solo il 30% dei bambini è vaccinato

Nel calderone degli infiniti luoghi comuni che prevedono la malattie infettive infantili come assolutamente incapaci di nuocere e che si accompagnano ai proverbiali riferimenti al fatto che tutti noi le abbiamo avute e siamo agevolmente sopravvissuti alla minaccia, la varicella occupa sicuramente un posto d’onore, dato che l’immaginario collettivo tende ad associarla ad un lieve…

La meningite tra vaccini e antibiotici

La recente (ed interminabile) epidemia di casi di meningite che ha investito la regione Toscana e la necessità di imporre vaccinazioni di massa alla popolazione locale hanno portato al centro del dibattito sanitario nazionale la questione relativa all’opportunità di vaccinare i bambini contro la meningite, anche in assenza di focolai epidemici ubicati nelle zone geografiche…

Alzheimer, ecco la proteina che aiuta la memoria

Nonostante risulti essere una delle patologie più studiate e soggette ad un maggior numero di ricerche cliniche, il morbo di Alzheimer resta ancora avvolto da un parziale mistero in cui gli unici due punti fermi riguardano l’esistenza di particolari placche amiloidi alla base della malattia e l’impossibilità assoluta di ripristinare le facoltà cognitive danneggiate una…

I farmaci omeopatici non funzionano, la dicitura entra in etichetta

Spesso confusa con la fitoterapia, a causa di un errore favorito dalle stesse aziende produttrici e da qualche medico compiacente, l’omeopatia rappresenta allo stato attuale della ricerca un assoluto binario binario morto della medicina, privo di qualunque effetto positivo sulla salute che non risulti interamente ascrivibile al celeberrimo effetto placebo e al naturale decorso legato…

La spermidina allunga la vita e protegge il cuore

La recentissima attenzione mediatica sulle ricerche del dottor Valer Longo ha portato all’attenzione del grande pubblico il rapporto, da sempre postulato, che intercorre tra alimentazione e longevità, mostrando la capacità di alcuni alimenti di influire sui processi molecolari che determinato la produzione di ormoni, neurotrasmettitori e molecole in grado di nuocere o giovare alla salvaguardia…

Allarme Oms, troppi antibiotici in Italia

Nonostante tutte le maggiori istituzioni sanitarie presenti sul pianeta Terra si prodighino ormai da decenni in una crociata informativa rivolta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi connessi con l’incauto utilizzo degli antibiotici (i quali, è bene ribadirlo, non curano affatto l’influenza), pare che il nostro Paese continui a fare orecchie da mercante e che i…

Ecco lo spray italiano che combatte l’eiaculazione precoce

Frutto di un’ampia gamma di variabili di natura organica ed emotiva, l’eiaculazione precoce può trasformarsi nel maggior deterrente maschile (impotenza a parte) per al corretto svolgimento della vita sessuale di coppia, dato che l’improvvisa cessazione del rapporto viene percepita non solo come il prodotto di un carico di eccitazione eccessivo rispetto alle potenzialità dell’autocontrollo, ma…

Dalla Ferrero via libera all’olio di palma sostenibile

Per quanto nessuno si professi mai apertamente giustizialista o “forcaiolo”, gli schemi secondo i quali procede l’immaginario collettivo legato alle ossessioni alimentari ricorda molto da vicino i proverbiali roghi di streghe, condotti in assenza di processo, sulla mera base di dicerie e studi talmente parziali da non costituire un’evidenza sufficiente per impugnare torce e gettarsi…

Aids: il “paziente zero” non è mai esistito

Le proverbiali grida manzoniane e la conseguente caccia all’untore, testimoniano come, nei secoli, ogni patologia infettiva si sia accompagnata alla volontà di trovarne una specifica origine e di far risalire ad un primo elemento, contagiato in modo “ufficiale”, la lunga catena epidemica poi destinata a tradursi in un’emergenza sanitaria divenuta incontrollabile. Per quanto riguarda l’Aids, le…

Sanità, nuovo piano per assunzioni e vaccini

Se i ministeri della Salute vengono tradizionalmente accusati di tagliare con le proverbiali cesoie le risorse al comparto pubblico e di lasciare sempre più letti scoperti, il dicastero retto da Beatrice Lorenzin passerà alla storia per una sorta di rivoluzione copernicana che, nel bene o nel male, per aver dirottato e redistribuito risorse da un comparto…

Cos’è la dieta mima-digiuno?

Rapidamente balzata agli onori delle cronache per via di un servizio de Le Iene realizzato da Nadia Toffa, la dieta mima-digiuno, in realtà celebre da anni presso gli “addetti ai lavori” pare destinata a diventare la nuova tendenza globale in materia di alimentazione, anche se in molti non hanno esattamente capito di cosa si tratti…