Disturbi alimentari: verso la corretta diagnosi

Considerati troppo a lungo alla stregua di una problematica adolescenziale connessa con una fase transitoria dello sviluppo psichico e organico, i disturbi alimentari rappresentano in realtà un’autentica piaga sociale in grado di colpire, solo nel nostro Paese, circa 3 milioni di soggetti, per i quali il rapporto con il cibo si trasforma spesso in un…

Pillola del giorno dopo: addio alla ricetta per le maggiorenni

Le resistenze italiane alla direttiva europea che imponeva l’abbandono dell’obbligo di prescrizione per la pillola del giorno dopo erano sostanzialmente dettate dal timore che le ragazze più giovani potessero incautamente abbandonare il normale uso dei contraccettivi per votarsi in direzione di un rimedio che, se non esattamente abortivo, rappresentava comunque una potenziale minaccia all’organismo, soprattutto…

Cervello: come prevenire le malattie neurologiche

Se le cellule che compongono il nostro corpo subiscono quotidianamente una costante opera di distruzione, dovuta al tempo e all’usura, il fenomeno assume contorni piuttosto preoccupanti per il nostro cervello, data l’impossibilità di sostituire i neuroni andati perduti e data la possibilità che il danno neurologico si traduca nella genesi di una patologia degenerativa. In…

I pronto soccorso italiani non sono a misura di bambino

Data l’evidente urgenza con cui si accede al servizio, le strutture di pronto soccorso dovrebbero essere quelle maggiormente attrezzate a far fronte al vasto novero di imprevisti che possono accadere, soprattutto per quanto riguarda quel versante pediatrico in cui strane patologie e piccoli traumi rimangono sempre in agguato dietro l’angolo per turbare la serenità domestica.…

Il dito bionico è ora realtà

La storia del cinema di fantascienza è piena di amputazioni e di improbabili innesti che hanno visto Ash, Luke Skywalker ed atri eroi del grande schermo cimentarsi con motoseghe o protesi elettroniche per far fronte alla carenza, senza che tuttavia, sia sia ancora giunti ad un corrispettivo bionico in ambito medico. Giusto per uscire dall’isolamento…

Molestie sessuali al parco, arrestato medico milanese

Generalmente chi pratica jogging, soprattutto al mattino, va in cerca di una piccola oasi di pace e quiete dalla fatica quotidiana, senza immagianre di poter condividere la propria passione con molestatori seriali, assiepati al sorgere dei soli nei pressi dei parchi cittadini con intenzioni ben distanti dalla pace e dal rilassamento psico-fisico dell’organismo. Molestatore compulsivo…

Lo sciopero dei medici è stato revocato

Risulta ormai palese ed evidente a chiunque che i medici di base non hanno affatto gradito la riforma della sanità messa in atto dal Governo e che l’idea di giungere ad una forma di controllo su una categoria professionale, onestamente un po’ abbandonata a sé stessa, si può rapidamente tradurre nella minaccia di scioperi, disservizi,…

Glaucoma: la prevenzione passa dalle nostre piazze

Grazie all’ideazione di internet, tanto è diventata alta la soglia di attenzione nei confronti di patologie letali, come il cancro, tanto più l’universo mediatico tende a trascurare malattie meno pericolose, ma sicuramente debilitanti, come quel pernicioso glaucoma che colpisce, in varie forme, milioni di soggetti ogni anno conducendo in direzione di una prematura ipovisione o…

Suonare uno strumento modifica la struttura del cervello

Nell’immaginario collettivo i musicisti appaiono spesso come persone eccentriche e piuttosto inclini a sviluppare una sorta di genialità a sé stante, come se il cervello di chi suona uno strumento possedesse delle differenze sostanziali rispetto a quello di coloro che si limitano ad una fruizione musicale superficiale, senza mai provare l’irrefrenabile impulso di passare dal…

Scoperto il Tallone d’Achille del cancro: nuove speranze di guarigione

Apparentemente indistruttibili e in grado di replicarsi ad una velocità sconosciuta ad ogni altro tessuto organico presente in natura, le cellule cancerose possiedono in realtà una sorta di Tallone d’Achille che potrebbe renderle presto vulnerabili ed eliminabili anche senza il ricorso a tutte quelle terapie che producono spesso danni all’organismo ospitante più di quanto non facciano…

Nonna dona un rene e salva il nipote

Se il compito di ogni madre degna di tal nome e garantire ai propri figli una vita sana e felice (per quanto possibile), spesso accade che i nonni si facciano carico delle angosce dei loro nipoti e dedichino i loro ultimi anni di vita al servizio di quelle piccole creaturine alle quali sperano di riuscire…

Sindrome di Takotsubo: quando la gioia uccide

Spesso confusa con un comune attacco cardiaco, la sindrome da crepacuore trova invece le sue radici in una dimensione emotiva e può portare condurre alla morte del soggetto colpito a causa di un eccesso di emozioni negative, reputate come insostenibili dall’organismo umano e destinate a tradursi in un repentino malfunzionamento del muscolo cardiaco. Un recente…

Meningite: attenzione ai luoghi affollati

In virtù di un potenziale infettivo decisamente elevato e di una latenza nell’organismo che ne rallenta la diagnosi, il batterio meningococco, responsabile della meningite che sta flagellando la regione Toscana da mesi, appare sempre più alla stregua di una piaga difficile da arrestare e potenzialmente in grado di tradursi in una catastrofe a livello endemico.…

Scoperto il gene che rende brizzolati

Fino ad oggi, la calvizie maschile è stata imputata ad un mix di fattori genetici e ormonali, mentre l’incanutimento precoce è stato ricondotto all’azione esercitata sulla struttura del capello da stress ed avanzare del tempo, la cui azione congiunta conduce in direzione della cessata produzione di melanina e del conseguente colorazione brizzolata della chioma. Se…

Influenza: virus meno aggressivo del previsto

Se l’avvento del primo freddo coincide con la disperata corsa degli iItaliani alla ricerca di informazioni attendibili relative ai virus dell’influenza stagionale, allo scoccare del Primo Marzo si tende a considerare l’emergenza come scampata e a trarre un bilancio dei casi realmente accertati a fronte delle previsioni. Fermo restando che il pericolo di contrarre l”influenza…

Il virus Zika può condurre alla paralisi?

Patologia misconosciuta e confinata all’ambito dell’irrilevanza per oltre mezzo secolo, il virus Zika viene ora imputato di ogni sorta di pericolo per la salute possibile ed immaginabile e se il supposto nesso con al nascita di bambini affetti da microcefalia non fosse sufficiente, dalla Francia giunge in queste ore uno studio che attesterebbe il legame…

Malattie rare: oltre 700 mila gli Italiani affetti

Essendo i fondi destinati alla ricerca medica limitati e sempre più contingentati, accade spesso che la medicina si concentri sulla soluzione di patologie dall’ampissimo spettro di diffusione, lasciando giusto le briciole a quelle malattie rare che si traducono in una condanna a morte per i soggetti colpiti, per via di difficoltà insormontabili legate alla diagnosi…

Da domani la ricetta medica diventa elettronica

d oltre tre anni dalla su prima concezione legislativa, la ricetta medica elettronica, annunciata come l’archetipo della rivoluzione digitale italiana, è finalmente riuscita a superare ostacoli burocratici e cavilli legali e si prepara a fare il suo debutto nelle farmacie già dalla giornata di domani, martedì 1 Marzo, quando le vecchie ricette comprensive di fustelle…

Mangiare cioccolato rende più intelligenti e risveglia il cervello

Da un punto di vista strettamente chimico, tutte le sostanze definite come alcaloidi (nicotina, caffeina, teina) agiscono sul cervello stimolando l’interconnessione dei neuroni e aumentando la qualità delle sinapsi, ma pare che il cioccolato possieda effetti che vanno ben oltre la sfera della semplice stimolazione cerebrale, grazie ad un mix di sostanze che rendono l’alimento…

Allarme per il numero di sordociechi in Italia

Per quanto si cerchi di effettuare con cadenza annuale censimenti medici finalizzati a quantificare la spesa relativa ad un determinato fattore di disabilità, la reale incidenza resta spesso sottostimata e può capitare di scoprire, dopo anni di calcoli, che la misura dei soggetti sordociechi in Italia è decisamente superiore a quella postulata, con tutte le…

Trovate tracce di glifosato nella birra tedesca

Recentemente entrato nel dizionario medico di uso corrente, il glifosato è una pericolosa sostanza, presente nei diserbanti industriali, in grado di provocare alterazioni cancerogene sull’organismo umano, tanto da spingere l’opinione pubblica globale e la associazioni di settore a chiederne il bando in via definitiva per garantire la salvaguardia dei prodotti agroalimentari, mai come ora nel…

Ragazza di 16 anni salvata da un cuore magnetico

Tutti i soggetti colpiti da gravi malformazioni cardiache conoscono alla perfezione il duplice calvario rappresentato dalla patologia stessa e dalla difficoltà di accedere ad un trapianto integrale di cuore, dato che la disponibilità di un donatore compatibile è spesso esigua rispetto alla mole dei richiedenti. Per impedire che il soggetto in attesa di trapianto si…

Muore di cancro per colpa del talco: J&J condannata

Stando a quanto si apprende su Internet, tutto quello con cui entriamo quotidianamente in contatto possiede un potenziale cancerogeno e potrebbe rivelarsi fatale per la nostra sopravvivenza; eventualità tristemente concretizzatasi negli Stati Uniti nel decesso di una donna provocato dall’uso continuativo di un particolare talco prodotto dalla Johnson & Johnson. In base ad uno schema…

Zika: scienziati cinesi tracciano il genoma del virus

Se si può legittimamente accusare la Cina per l’enorme quantità di gas ad effetto serra immessi nell’aria durante il processo di industrializzazione forzata delle metropoli locali, risulta difficile muovere critiche sensate al comparto medico cinese, dato che la ricerca condotta nel paese della Grande Muraglia appare ormai tento tempestiva e avveniristica da condurre gli scienziati…