Località rinomata e conosciuta in tutto il mondo per via del festival musicale che vi si svolge ogni anno e delle cure termali che si praticano in loco da millenni, Castrocaro è un ridente borgo situato in provincia di Forlì e Cesena che offre ai visitatori numerose attrattive incentrate sul benessere e sul divertimento dei suoi ospiti, il cui fulcro è rappresentato da un avveniristico impianto termale comprensivo di quattro differenti strutture e di un Grand Hotel tra i più lussuosi e completi dell’intera Penisola.
Immerse in un enorme parco verdeggiante che si estende per oltre venti ettari, le Terme di Castrocaro vennero istituite per volontà di Cosimo de’ Medici ed sono state ampliate negli anni fino a diventare il maggiore polo attrattivo presente in regione, in virtù di un particolare mix di storia e modernità che conferisce ala struttura un fascino unico e che rende l’impianto ideale alla rigenerazione di mente e corpo attraverso lunghi soggiorni incentrati sul benessere e sul relax, senza mai perdere di vista la componente legata all’intrattenimento e al divertimento che ha reso celebre l’intera regione.
Incentrate sulla duplice presenza di acque salso bromo iodiche e sulfuree, che caratterizza gran parte degli omologhi regionali, le terme di Castrocaro raggiungono il loro apice terapeutico nella risoluzione delle problematiche a carico delle vie aeree, resa possibile da un ampio novero di cure, ampiamente convenzionate con il SSN, e da un’attenzione al versante respiratorio divenuto quasi il marchio di fabbrica della struttura.
Piuttosto rinomati, inoltre, i celeberrimi fanghi delle terme di Castrocaro, frutto di un minuzioso processo di lavorazione e raffinazione che ha consentito alla struttura di divenire una delle eccellenze assolute dell’intero Continente in materia di fangoterapia e di estendere così la fama del centro ben oltre i dettami classici.