Piccolo comune alle porte di Bologna, Moneterenzio è un suggestivo borgo romagnolo inserito nell’Unione Montana Valli Savena-Idice; complesso di comuni montani collocati sulle sponde dei due fiumi riportati in nomenclatura e frutto dello scioglimento della precedente Comunità montana Cinque Valli Bolognesi
Inserite all’interno del “Villaggio della Salute Più“, enorme complesso dedicato al mondo del benessere, le terme di Monterenzio trovano i loro punti di maggiore interesse medico e geografico nella presenza di numerose piscine termali collocate all’interno di una stupenda oasi naturalistica, in grado di favorire il naturale riequilibrio psico-fisico dell’intero organismo.
Collocate a pochi chilometri di distanza dalla meta turistica di Castel San Pietro Terme, sulle colline bolognesi, le terme di Monterenzio dispongono inoltre di un ampio complesso di accoglienza, in grado di coniugare alla perfezione le esigenze di varia natura dei suoi fruitori e di garantire un soggiorno all’insegna della quiete e del recupero delle energie perdute.
Rese celebri dalla presenza di particolarissime piscine munite di Geyser in grado di erogare acque termali alla temperatura pari a 38 c, ideale per la rigenerazione cutanea e articolare, le terme di Menterenzio rappresentano dunque il punto di partenza dal quale iniziare l’esplorazione di quel colossale Villaggio della Salute che impreziosisce la provincia bolognese con uno dei parchi tematici più forniti d’Europa.