Cuore pulsante dell’intrattenimento romagnolo per antonomasia, la città di Rimini offre al suo interno numerose attrattive in grado di accontentare tanto gli esigenti palati dei milioni di vacanzieri in cerca di evasione che ogni anno affollano la Riviera, quanto le esigenze di tutti coloro che si trovano a voler godere di un soggiorno rigenerante e rilassante, senza tuttavia voler perdere di vista quella componente legata allo svago che rende completa ogni vacanza.
Particolarmente rinomate per i trattamenti talassoterapici e per le sabbiature praticate, le terme di Rimini si pongono come ideale luogo di incontro tra le due anime della città, potendo contare sulla presenza di trattamenti terapeutici all’avanguardia e sulla vicinanza con l’epicentro del divertimento adriatico, offrendo così agli ospiti della struttura un soggiorno variegato ed indimenticabile.
Ubicate presso la località di Miramare, le terme di Rimini si affacciano infatti direttamente sul Mare Adriatico, andando a rappresentare un’eccezione assoluta nel panorama regionale e potendo unire gli influssi benefici dell’elemento marittimo con le peculiarità di un centro polifunzionale, sorto proprio per sfruttare ad arte i suddetti influssi e per tradurli in una serie di percorsi riabilitativi coerenti e codificati.
Punto di arrivo di una tradizione talasso-terapica iniziata già agli albori dell’800 attraverso le prime rudimentali tecniche cliniche, le terme di Rimini basano ovviamente la loro azione terapeutica sulla componente salso bromo iodica di derivazione marittima, sapientemente purificata, ottimizzata ed impiegata per dare vita ad impasti fangosi e sabbiosi ad hoc.
Comprensive di percorsi finalizzati alla perdita di massa grassa, di strutture riabilitative dedicate alla fisioterapia e di ampi centri estetici, le terme di Rimini sono dunque il luogo ideale per approcciarsi a quell’universo di svago e intrattenimento senza mai perdere di vista una componente legata al benessere che dovrebbe definire i parametri di ogni vacanza.