I danni del sole possono essere anche gravi se non stiamo attenti: i raggi UV fanno bene alla salute, all’umore, alla pelle ma… sono necessarie le dovute precauzioni. Vediamo i rimedi ai danni del sole e come prevenire alle imperfezioni della pelle.
I benefici
La luce solare apporta numerosi benefici al nostro corpo:
• incentiva la produzione di melanina, che agisce come una protezione naturale per la cute e ne migliora il colorito, favorendo l’abbronzatura;
• aumenta la vitamina D, utile per assorbire il calcio, importante per i bambini in età di sviluppo e per il rafforzamento delle ossa, soprattutto per le donne che dopo i 50 anni sono più soggette a osteoporosi;
• migliora l’umore e la qualità della vita;
• favorisce l’eliminazione dei punti neri;
• permette di fare attività all’aria aperta, ossigenando la pelle.
Gli effetti dei raggi UV sulla pelle
Le radiazioni ultraviolette hanno un effetto diverso a seconda del fototipo della pelle:
- Se avete una pelle molto chiara e sensibile, gli occhi e i capelli chiari, i raggi UV sono un rischio non trascurabile: dovrete utilizzare una protezione alta per non incorrere a scottature o addirittura ad ustioni;
- invece, se avete pelle e capelli scuri, sarete portati a un’abbronzatura veloce, ma dovrete sempre fare attenzione alle zone a rischio, come occhi, orecchie e labbra.
Le imperfezioni al sole
Il sole fa bene alla pelle, l’abbronzatura ci rende più belli, ma i raggi UV e il caldo fanno notare le nostre imperfezioni. Ecco i danni del sole sulla pelle.
Brufoli
Se da un lato il sole asciuga i brufoli, dall’altro i raggi UV rendono la pelle secca e spessa ostruendo i pori. Di conseguenza insorgono nuovi brufoletti, perlopiù, sottopelle.
- Bio-Siero Purificante Sebo Normalizzante49,00€Acquista
- Bio-Crema Purificante Sebonormalizzante39,00€Acquista
Macchie
Prendere il sole senza un’adeguata protezione solare porta all’insorgenza di macchie scure sulla pelle. Il fenomeno è dovuto ad un blocco nel rinnovamento cellulare e alla produzione eccessiva di melanina come risposta al danno UV.
Dermatite polimorfa
La dermatite polimorfa, o dermatite da sole, è una malattia sempre più diffusa tra le donne: non protetta dai raggi UV, la pelle assume delle vesciche pruriginose.
Borse e zampe di gallina
Con il caldo anche le borse diventano più evidenti in quanto i vasi sanguigni si dilatano gonfiando la zona sottoculare. Inoltre, il sole rendendo la pelle molto secca tende a far notare ancora di più le zampe di gallina.
Gambe gonfie
Il caldo causa una cattiva circolazione delle gambe, e rendendole gonfie e facendo insorgere pesantezza e formicolio.
Come prevenire?
Esporsi poco non basta. Ecco cosa consigliano i dermatologi per prevenire i danni del sole:
• utilizzare una protezione solare graduale: partire con la protezione più alta per abituare la pelle e scalare lentamente senza mai scendere sotto la 15;
• ogni 4-5 ore ripetere l’applicazione della crema, anche se si va in acqua;
• evitare l’esposizione solare nelle ore più calde, tra le 11 e le 16;
• utilizzare sempre il doposole per idratare e rinfrescare la pelle: aiuta anche a prolungare l’abbronzatura;
• bere tanta acqua: con il caldo estivo anche la nostra pelle si disidrata. E’ fondamentale integrare i liquidi persi col sudore bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno, anche se non si avverte la sete;
• mantenere la pelle fresca con uno spray di acqua termale: da tenere sempre con sè, nella borsa spiaggia;
• assumere alimenti ricchi di betacarotene per favorire l’abbronzatura e proteggere la cute dai danni dei raggi UV: via libera a frutta e verdura, in particolare, pomodori, melone,anguria, albicocche;
• assumere alimenti ricchi di minerali per reintregrare i sali persi col sudore e la diuresi: carne, pesce, uova, yogurt, banana, frutta secca, legumi.
Fonte: Cosmobenessere
