Cuore archeologico e storico dell’intera nazione, il Lazio rappresenta la regione che ha visto nascere gli albori del termalismo mondiale, grazie alla sapiente cura di corpo e spirito operata in epoca romana mediante il ricorso alle risorse idriche di cui il sottosuolo laziale si trova ad essere naturalmente ricco.
Proprio in virtù della loro contiguità geografica con i principali siti di interesse archeologico e della loro millenaria tradizione, le terme nel Lazio rappresentano l’eccellenza stessa dell’intero settore a livello mondiale e possono permettersi il lusso di proporre infinite soluzioni terapeutiche cementate da secoli di successi clinici.
Basate su un’infinità di risorse idriche differenti, le terme nel Lazio possono fregiarsi di particolarissime acque oligomninerali rivolte alla cura di patologie e disfunzioni a carico dell’apparato digerente e delle vie urinarie che rappresentano il fulcro terapeutico della regione e che trasformano i vari stabilimenti termali presenti sul territorio in altrettante mete di pellegrinaggio per gli amanti della salute.