Piccolo comune in provincia di Imperia, Pigna è stata insignita nel 2009 della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, prestigioso riconoscimento che premia le località turistiche dell’entroterra italiano in grado di distinguersi e di eccellere in materia di ospitalità e accoglienza.
Di concezione moderna e innovativa, la Spa che compone le terme di Pigna presenta un ampio ventaglio di trattamenti, in grado di spaziare dalle consuete cure di tipo talassoterapico fino ai più rinomati trattamenti olistici, offrendo così la possibilità di implementare il soggiorno nel piccolo borgo in un’autentica esperienza rivolta al benessere e alla ricerca della quiete interiore.
Molto rinomate, in virtù di una preziosa acqua che sgorga dalle sorgenti Madonna Assunta, le terme di Pigna basano il cuore della loro azione terapueutica sulla possibilità di risolvere in modo naturale numerose problematiche a carico dell’apparato cardiocircolatorio e osteoarticolare, facendo eleva su un elemento idrico ricco di proprietà antisettiche che riesce a depurare le disintossicare l’organismo in fase di cura e ad impedire il cronicizzarsi di infezioni preesistenti.
Proprio ala versatilità di un componente idrica piuttosto versatile, in virtù di una marcata componente antibatterica e antisettica, ha consentito alle terme di Pigna di poter differenziare i percorsi clinici ed estetici presenti nella struttura, andando ad affiancare alle tradizionali terapie una serie di programmi finalizzati al recupero del benessere e alla vittoria sullo stress che trovano nella fangoterapia il loro fulcro.
Collocate a breve distanza dal comune di Sanremo e da una serie di escursioni naturalistiche condotte in direzione dell’entroterra ligure più recondito e suggestivo, le terme di Pigna rappresentano dunque il luogo in cui cercare ristoro dagli affanni della routine e in cui rigenerarsi grazie a quelle particolari acque che rappresentano l’elemento fondante dell’intera regione.