Rinomata località turistica e sciistica, Bormio è un piccolo comune incastonato nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio; assoluta meraviglia naturalistica in grado di conferire lustro all’intera Valtellina e ad una vasta area geografica perennemente affacciata in direzione delle Alpi.
Fondate su sorgenti noti fin dall’epoca romana, le terme di Bormio sono un’incantevole struttura incastonata tra monti e ghiacciai, che proprio dalla presenza di uno scenario montano purissimo e incontaminato trae linfa vitale per tradurre in percorsi riabilitativi di primissimo ordine tutto quanto quel piccolo Paradiso terrestre riesce ad offrire in termini di risorse idriche e climatiche.
Alimentate prevalente da acque solfate, terrose e radioattive, le terme di Bormio offrono infatti un ampissimo novero di soluzioni per tutte quelle patologie che trovano origine in uno stato infiammatorio, acuto o cronico, e che necessitano di efficace azione analgesica e antisettica per evitare la loro proliferazione organica.
Struttura polifunzionale dalla moderna ideazione, le terme di Bormio rappresentano dunque un passaggio obbligato per tutti coloro che si trovano a transitare dalla Valtellina, in virtù della particolare concomitanza di un versante terapeutico di primissimo livello e di una suggestiva serie di infrastrutture ricreative, rivolte a trasformare il soggiorno in loco in un’esperienza completa e indimenticabile.