Ubicate nel fitto della campagna marchigiana a soli 3 km dall’importante centro turistico di Tolentino, le terme di Santa Lucia sorgono su una collina situata a 450 metri sul livello del mare, dove le suggestioni paesaggistiche sfumano in tutt’uno armonico in grado di restituire pace e appagamento allo sguardo.
Particolarmente rinomate in materia di dermocosmesi e trattamenti estetici, le terme di Santa Lucia sono celebri anche per essere uno dei principali centri adibiti alla medicina dello sport presenti in regione e per la presenza di un enorme parco verde che consente svago, divertimento e relax ai visitatori di tutte le età.
A livello terapeutico, le terme di Santa Lucia devono la loro fama e il loro blasone ad una antica tradizione, risalente all’epoca Romana che per prima scoprì i benefici effetti prodotti sul corpo umano a partire dall’impiego congiunto delle tre tipologie idriche disponibili presso il centro.
Le terme di Santa Lucia risultano infatti alimentate da una particolare combinazione di acque bicarbonate, salso bromo iodiche e sulfuree che consente allo stabilimento di poter liberamente spaziare dalle cure idropiniche ad un versante inalatorio, traendo il massimo vantaggio da ogni singolo elemento e dalla loro intima unione.
Ampiamente convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, le terme di Santa Lucia rappresentano dunque il punto di partenza ideale per l’esplorazione del suolo marchigiano e l’elemento centrale che consente di massimizzare il senso di benessere connesso con un’area geografica incantata.