Tra i principali centri turistici della provincia di Trapani, Castellammare del Golfo è un ridente comune marittimo dove un clima particolarmente favorevole, di tipo Mediterraneo, ha consentito in passato il fiorire di un’industria viticola all’avanguardia e il proliferare della pesca, vera risorsa economica e alimentare della località.
Ubicate nel cuore dell’incantevole di Csatellamare del Golfo, le Terme Segestane sono note in tutta Italia per via della presenza al loro interno della celebre “grotta della regina”, autentica sauna naturale dove i vapori acquiferi consentono il trattamento di numerose patologie senza il ricorso ad artifici esterni.
Basate su caldissime sorgenti minerali, già note in epoca antica e più volte cantate dalla mitologia greca, le terme Segestane possono basare il loro potere terapeutico su particolari acque sufluree, salse e alcalino-terrose, la cui temperatura di erogazione consente tanto al riconversione in direzione di partiche fangoterapiche, quanto l’utilizzo “puro” rivolto a pratiche inalatorie.
Millenaria meta di pellegrinaggio per chiunque si trovi a soffrire di problematiche respiratorie (anche di natura allergica) o di disfunzioni a carico dell’apparto locomotore e dell’epidermide, le terme Segestane completano un ideale binomio con la struttura gemella Di Gorga e rendono la provincia di Trapani tra le più prolifiche d’Italia in termini di salute e cure naturali.