Piccola frazione del comune di Fivizzano, in provincia di Massa Carrara, il paese di Equi Terme è un’incantevole meta turistica adagiata sulle pendici del Pizzo dell’Uccello ed inserita nello splendido scenario naturale delle Alpi Apuane, dove chiese e opere architettoniche medievali si fondono a grotte carsiche e suggestioni archeologiche.
Note fin dai tempi degli antichi Romani, le terme di Equi devono la loro fama alla presenza di particolari acque di tipo sulfureo, dalle innumerevoli proprietà lenitive, abilmente incanalate sul finire dell’800 in una moderna struttura polifunzionale, comprensiva di hotel dedicato e di infrastrutture moderne rivolte all’accoglienza degli ospiti.
Note anche con l’appellativo di terme di Fivizzano (dal comune di riferimento) le terme di Equi rappresentano infatti l’eccellenza assoluta dell’intera Lunigiana e uno dei principali centri a livello regionale e nazionale, grazie alla presenza i particolari acque termo-minerali che consentono la messa in atto di svariati trattamenti curativi e riabilitativi.
Note soprattutto per i trattamenti rivolti alla cura delle principali affezioni a carico dell’apparato respiratorio, le terme di Equi si compongono infatti di un centro specialistico rivolto alla cura dell’epidermide, di due distinte piscine termali e di tutte quelle strutture che portano gli stabilimenti termali a livelli di eccellenza assoluta.