Piccolissimo comune della provincia di Trento, Garniga è un’amena località dove il tempo pare essersi fermato e dove un costante rapporto con le risorse boschive della zona rappresenta il fulcro economico del paese e la principale fonte di sussistenza per la comunità locale.
Ubicate nel cuore di uno scenario fiabesco, le terme di Garniga rappresentano l’unico centro in Italia specializzato nella fitobalneoterapia, antico trattamento termale usato in alcune aree alpine del Trentino, dell’Alto Adige e dell’Austria e basano la loro fama sull’impiego di erba in fermentazione, condotto secondo gli antichi principi della tradizione terapeutica asburgica.
Ideale per la risoluzione di problematiche e affezioni a carico dell’apparato osteoarticolare, anche croniche o dovute all’età (come i reumatismi), il particolare trattamento disponibile presso le terme di Garniga rappresenta il fiore all’occhiello di una struttura sospesa tra tradizione modernità che ha fatto dell’efficienza terapeutica la sua vocazione assoluta.
A fianco degli antichi trattamenti condotti nel fieno fermentato, le terme di Garniga dispongono di un ampio ventaglio di percorsi riabilitativi di tipo “classico” e di tutte quelle comodità e quei piccoli lussi (come solarium, bagno turco e sauna) che rendono i centri italiani alla stregua di oasi di benessere incastonate nelle bellezze naturali del nostro Paese.