Piccola località della provincia di Trento, Rabbi si trova ubicata nel cuore dell’omonima valle (diramazione della val di Sole) all’interno di un contesto naturalistico incantato, impreziosito dalla prossimità con il celeberrimo Parco Nazionale dello Stelvio.
Collocate all’interno di un’ampia area verde,tranquilla e soleggiata, le terme di Rabbi sono un’antichissima struttura ampiamente rimodernata, dove godere di trattamenti curativi di primo piano all’interno del centro che fu il preferito dalla Corte Imperiale d’Austria e che oggi si trova a godere della piena convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
Note fin dal lontano 1650, le terme di Rabbi, sono infatti divenute un centro terapeutico di rilievo per tutto il corso dei secoli successivi, polarizzando l’attenzione della corte Asburgica per via di una qualità delle acque assolutamente pura e ideale per la soluzione di numerose problematiche di salute.
Grazie ad un prezioso mix di elementi bicarbonati, di residui alcalini e di elementi ferrosi, le acque che alimentano le terme di Rabbi si rendono ideali per svariati percorsi riabilitativi, raggiungendo vette d’eccellenza nella cura di patologie a carico del sistema cardiovascolare e dell’apparato urinario, senza trascurare il versante legato alle vie aeree, reso possibile da sofisticate pratiche di areosol effettuate nel centro.
Erogata a partire dalle numerosi sorgenti ubicate sul monte Cevedale alla temperatura costante pari a 9 gradi centigradi, la preziosa acqua delle terme di Rabbi rappresenta dunque il cuore pulito di una regione interamente votata alla natura e il punto di partenza per scoprire le tradizioni di una terra soggetta a differenti dominazioni, ma sempre fedele alla sua unica identità.