Una volta stabilito quali categorie farmaceutiche risultano funzionali ad impedire l’avanzamento di un tumore, resta da chiarire se e come un mix di farmaci antitumorali possa sortire effetti ancor più efficaci, andando a rimuovere in modo definitivo la massa cancerosa senza il bisogno di intervenire per via chirurgica.
A tal proposito, ha fatto il giro del mondo una recentissima ricerca, denominata EPHOS B e presentata nel corso del simposio tematico European Breast Cancer Conference di Amsterdam, secondo la quale risulterebbe possibile eliminare completamente alcune forme di tumore al seno mediante il ricorso ad un apposito cocktail di farmaci che rende superfluo il ricorso alla chemioterapia classica e agli interventi chirurgici e per lo più in soli 11 giorni dall’inizio del trattamento farmacologico.
Lo studio, condotto su un campione statistico pari a 66 donne affette da cancro al seno, avrebbe infatti mostrato le potenzialità dell’azione congiunta operata da due molecole antitumorali di tipo biologico, il trastuzumab (Herceptin) e Lapatinib, che avrebbe appunto condotto l’11% pazienti a piena guarigione in poco meno di due settimane di cura e un ulteriore 17% a significativa regressione della massa tumorale.
La bontà del mix di farmaci impiegato si baserebbe sulla capacità delle molecole di bloccare l’espressione del recettore Her 2, al quale è associata la comparsa della patologia e il suo progredire e replicarsi all’interno dell’organismo umano, recidive comprese.
Al di là del sensazionalismo legato agli ottimi risultati dello studio, al ricerca non rappresenta in realtà che l’embrionale sperimentazione di un possibile approccio al cancro al seno, data l’esiguità del campione censito e dato che spesso studi analoghi sono stati smentiti da ulteriori disamine più approfondite.
Tolta la doverosa patina di entusiasmo, della ricerca resta comunque l’ottima intuizione e il valido supporto fornito alla disciplina oncologica, oltre che la speranza di poter abbandonare chemioterapia e chirurgia facendo leva su un sapiente mix di tutti quei farmaci che hanno già rivelato la loro efficacia nel combattere i tumori.
Fonte: Emerge il Futuro