Ambita meta turistica alpina, Saint Vincent gode di fama internazionale per via dello splendido contesto naturalistico in cui si trova inserito il comune in provincia di Aosta e per la presenza di molteplici luoghi di interesse, tra i quali spicca la celeberrima casa da gioco, all’interno della quale gli avventori sono soliti sfidare la sorte in cerca di un momento di svago e relax.
Comprensive di tutte le più moderne infrastrutture dedicate all’accoglienza, le terme di Saint Vincent rappresentano uno dei complessi terapeutici più all’avanguardia della Penisola e possono fregiarsi di elevatissimi flussi turistici, in virtù della compresenza di cure moderne e di antichissimi scenari naturalistici in grado di svolgere un ruolo di ulteriore attrattiva.
Alimentate a partire dall’antichissima fonte ipotermale Fons Salutis, collocata a 670 metri sul livello del mare, le terme di Saint Vincent basano la loro azione terapeutica e riabilitativa sulla presenza di particolari acque bicarbonate, solfate e alcaline che, in virtù della loro ricchezza di minerali riescono a garantire la messa in atto dei più disparati trattamenti clinici ed estetici.
Ampiamente convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, le terme di Saint Vincent si compongono infatti di un duplice versante, legato alle terapie inalatorie e alle cure idropiniche, che consente la piena remissione dei principali quadri sintomatologici a carico delle vie aeree dell’apparato digerente.